Criteri di sospensione

CAUSE DI NON IDONEITA' ALLA DONAZIONE,
DI SOSPENSIONE PERMANENTE O TEMPORANEA

 

1) CAUSE DI NON IDONEITA' ALLA DONAZIONE

NON POSSO DONARE COLORO CHE:

  • Hanno comportamenti sessuali ad alto rischio di contrarre malattie infettive o sono affetti da infezioni da virus HIV o virus delle epatite B, C

  • Sono tossicodipendenti

  • Fanno uso non prescritto di sostante farmacologiche intramuscolo o endovena che possono trasmettere gravi malattie infettive (compreso sostanze stupefacenti, steroidi o ormoni a scopo di culturismo fisico)

  • Hanno subito un trapianto di cornea

  • Sono stati curati con ormoni della crescita

  • Hanno familiari affetti da encefalopatia spongiforme

  • Hanno soggiornato nel Regno Unito dal 1980 al 1996 per più di sei mesi o hanno ricevuto trasfusioni nel Regno Unito dopo il 1980

 

2) CAUSE DI NON IDONEITA' ALLA DONAZIONE O DI SOSPENSIONE PERMANENTE

NON POSSONO DONARE I DONATORI CHE SONO STATI AFFETTI O SONO AFFETTI DA:

  • Neoplasie o malattie maligne, malattie cardiovascolari

  • Malattie autoimmuni (eccetto malattia celiaca se il donatore segue una dieta priva di glutine)

  • Malattie del sistema nervoso

  • Crisi di svenimenti e/o convulsioni

  • Affezioni gastrointestinali, epatiche, urogenitali, ematologiche, immunologiche, metaboliche, respiratorie, renali, emorragiche

  • Diabete in terapia insulinica

 

3) CAUSE DI SOSPENSIONE TEMPORANEA

  • 2 SETTIMANE DOPO LA CESSAZIONE DEI SINTOMI: influenza, raffreddore, altri sintomi influenzali

  • 1 SETTIMANA IN ASSENZA DI PROFILASSI ANTIBIOTICA: cure odontoiatriche (estrazione, devitalizzazione e interventi analoghi/interventi chirurgici minori)

  • Viaggi all'estero:

6 MESI DAL RIENTRO per viaggi in zone endemiche per la malaria

3 MESI DAL RIENTRO per viaggi in zone endemiche per malattie tropicali

28 GIORNI DOPO AVER LASCIATO ZONA ENDEMICA O DOPO GUARIGIONE MALATTIA: virus del Nilo

Se sei stato all'estero e hai dubbi, collegati al sito "Il Donatore che viaggia" al link https://inviaggio.simti.it/

  • Le donne che hanno avuto una gravidanza per un periodo di SEI MESI.
    Si consiglia di contattare il centro trasfusionale in quanto il periodo di sospensione puo' variare.

  • I donatori che hanno fatto vaccinazioni per virus o batteri inattivati o uccisi, tossoidi, epatite B e A per un periodo di 48 ORE

  • I donatori che hanno fatto vaccinazioni per virus o batteri vivi iniettati per 4 SETTIMANE

  • 4 MESI DI SOSPENSIONE PER:

- tatuaggi o piercing

- rapporti sessuali occasionali a rischio (in particolare, con persone affette da epatite B, C o HIV)

- esami endoscopici

- trasfusioni di sangue ed emoderivati

- trapianto di tessuti o cellule di origine umana

- agopuntura non eseguita da professionisti qualificati

- puntura accidentale con aghi o spruzzi di sangue alle mucose

- interventi chirurgici maggiori

  • 5 ANNI DALLA GUARIGIONE PER: Glomerulonefrite

  • 2 ANNI DALLA GUARIGIONE PER: brucellosi, osteomielite, febbre Q, tubercolosi, febbre reumatica

  • 6 MESI DALLA GUARIGIONE PER: toxoplasmosi, mononucleosi, malattia di Lyme

 

IMPORTANTE!!!!!!

Si ricorda che possono esserci ulteriori ragioni per il rinvio temporaneo di un donatore ai fini della protezione dei riceventi la donazione.
La decisione relativa alla sospensione e alla sua durata spetta al medico responsabile della selezione.
Per ulteriori informazioni e per evitare che il donatore si presenti a donare e non risulti idoneo, è preferibile contattare il centro trasfusionale telefonicamente allo 0424-888701 dal lunedì al venerdì dalle 11:15 alle 13:15, il sabato mattina dalle 11:00 alle 12:00 oppure via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SEGUICI SUI SOCIAL