LA DONAZIONE
La donazione è un atto volontario, responsabile e anonimo, non remunerato (in attuazione del principio fondamentale della gratuità del sangue e dei suoi componenti).
Grazie alla donazione, il sangue e i suoi componenti vengono resi disponibili, in condizioni di sicurezza e tutela massime, a tutti coloro che ne hanno bisogno.
Chi sceglie di diventare un donatore compie un atto prezioso ad alto valore etico e solidaristico, si mantiene in buona salute adottando uno stile di vita sano e grazie ai controlli periodici che vengono eseguiti in corso di donazione ha l'opportunità di eseguire un controllo costante della propria salute, fare prevenzione e curare malattie al loro insorgere. Il donatore trova così piena soddisfazione non solo nella serenità fisica ma anche in quella dello spirito aiutando spontaneamente chi ne ha bisogno.
Donare è importante perché: il sangue non lo fabbrica nessuno
la sua disponibilità dipende unicamente e totalmente dai donatori
è una risorsa insostituibile nella terapia di molte condizioni cliniche e chirurgiche
puo' salvare vite umane e migliorare la salute grazie alla trasfusione. La trasfusione di sangue ed emocomponenti è indicata per il trattamento di anemie, emorragie acute, piastrinopenie, patologie emorragiche, difetti congeniti e acquisiti di fattori della coagulazione.
Solo nella provincia di Vicenza, ogni anno, servono circa 40.000 unità di sangue, plasma e piastrine.
Ti immagini in Italia e nel mondo?